| 5 minuti di lettura
Quando parliamo di marketing per un centri estetici ci riferiamo a tutte quelle attività che sostengono il buon andamento delle vendite che sfruttano soprattutto il canale online. Ormai il passaparola fisico non basta più e il 2020 ci ha insegnato che i clienti si stanno spostando sul web (costretti certo dalla pandemia, ma la tendenza di rivolgersi ai canali online anche in questo settore non è certo una novità).
Da una parte c’è quindi la necessità di esserci sul web tramite i canali giusti e dall’altra di investire in promozione e visibilità a fronte di una concorrenza che è sempre più spietata. Tuttavia si tratta di passaggi obbligati che se fatti con i giusti ragionamenti portano a risultati costanti nel tempo.
Oggi nessuno si può permettere di non avere un sito web. Le attività di estetica hanno molto da dire e da far vedere ed è giusto che sfruttino un sito web per raccontare la propria offerta al fine di intercettare il target giusto. Solitamente i siti web di queste attività sono molto semplici, presentano i propri servizi e si limitano a dare informazioni in merito, entrando nel calderone dei siti vetrina che però non convertono.
Il sito vetrina è morto? Oggi parliamo di sito web aziendale!
Un sito web, anche se serve solo a presentare una realtà come un centro estetico, dovrebbe fare di più. Cosa dovrebbe avere quindi un sito web di un centro estetico? Vediamo 3 features utili.
Vendere online le gift card. I servizi di un centro estetico si acquistano e utilizzano in sede, è vero, però non dimentichiamo che i pacchetti benessere sono sempre più richiesti come regali. Perchè allora non sfruttare un sito web per vendere delle gift card, magari personalizzabili digitalmente? Puoi farlo anche con un ecommerce in Wordpress, grazie al plugin Woocommerce che ti dà la possibilità di vendere anche codici sconto e prodotti digitali.
Essere sempre in contatto con i chatbot. Il sito web attrae una fetta consistente di traffico che se messa in condizione di chiedere informazioni in maniera estemporanea dimostra di apprezzarlo (e farlo). I chatbot ne sono un esempio: chat automatizzate che ti permettono di intercettare chi si trova sul tuo sito web e cercare di convertirli in appuntamenti. Ci sono diversi servizi online che ti permettono o di impostare dei bot automatici con risposte anche complesse (sono quelli a pagamento) oppure semplicemente di attivare una chat in tempo reale che puoi gestire in prima persona (se ne trovano di gratuiti). Chiaramente, nel primo caso è necessario investire del tempo nella definizione delle risposte ma una volta definita la struttura domande/risposte il bot lavora per te, nel secondo è necessaria una persona che risponda in chat alle richieste.
Prenotazioni tramite calendario online. Basta con le agende di carta, punta su quelle digitali! Ci sono diversi plugin ed estensioni per tutti i CMS di realizzazione di un sito web che ti permettono di definire un calendario con le tue disponibilità dando la possibilità agli utenti di prenotare un appuntamento in base al servizio e alla sua durata. Puoi addirittura dare la possibilità di scegliere il membro dello staff che si occuperà del cliente! Le prenotazioni online snelliscono moltissimo il lavoro di chi in reception si occupa di prendere le prenotazioni ma chiaramente tutti i componenti del team del centro estetico devono essere allineati sulle prenotazioni (quindi tutti devono averne accesso, volendo anche sullo smartphone).
E per quanto riguarda i contenuti del sito? Sicuramente devi puntare sulla chiarezza e la brevità della struttura: non rendere complicato un sito che in poche pagine può dare le informazioni che l’utente cerca. Punta piuttosto sulla qualità di testi ed immagini, presenta in modo chiaro i tuoi servizi, dai la possibilità di contattarti su più fronti e rendi disponibili le recensioni dei tuoi clienti (chiedile sempre)!
L’attività va promossa online sui canali giusti: non basta esserci, per i motori di ricerca se non investi in pubblicità purtroppo non esisti. Quando metti in piedi un sito web e metti in conto di avere le tue pagine social, devi fare un piano di marketing che punti principalmente in due direzioni: Google e Facebook (o Instagram).
Google Ads è è una piattaforma Google su cui puoi investire allo scopo di portare traffico al tuo sito web. Le strategie pubblicitarie di Google Ads, se impostate correttamente, possono garantire notevoli vantaggi anche ad un centro estetico, rendendolo visibile a chiunque cerchi quel genere di attività in una zona specifica.
Puoi quindi:
Vuoi saperne di più? Ecco come impostare una strategia su Google Ads
Come vedremo nel paragrafo successivo, va bene esserci sui social ma devi mettere in conto che perchè cresca la tua notorietà devi investire in Facebook Ads (importi che puoi anche dividere con Instagram). Tra l’altro, gli investimenti su questi social media non richiedono budget enormi e noterai i primi risultati subito.
Puoi quindi:
Scopri come ottimizzare le tue Facebook Ads!
I social media sono canali di contatto importantissimi per i centri estetici. Si tratta del resto di una categoria di attività che si rivolge ad un target che su questi canali è molto attivo ed anche intercettabile con estrema facilità.
Esserci sui social però richiede un lavoro non da poco, perchè è necessaria la pianificazione attenta dei contenuti che andranno ad arricchire appunto la pagina. Questi contenuti sono formati da:
I contenuti di una pagina business di questo tipo devono certamente promuovere la propria attività ma offrire anche spunti interessanti, nella forma di consigli, suggerimenti e condivisioni di articoli di fonti autorevoli. Un lavoro non da poco, per il quale, non a caso, sono nati i Social Media Manager e le agenzie specializzate.
Come abbiamo visto, il marketing di un centro estetico non si esaurisce al sito web (anzi, possiamo dire che non c’è nulla di “markettaro” nella sola realizzazione di un sito) ma richiede una strategia omnicanale che sfrutti più punti di contatto. L’aspetto importante è far seguire queste attività ad esperti del settore, perchè il fai da te non premia mai. Il rischio è disperdere budget in attività che si fa fatica a seguire.
Hai un progetto in mente?
Vuoi saperne di più sui nostri servizi, costi o ricevere un preventivo personalizzato?
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità digitali.